di Barbara Pedrelli © P.IVA 02571730205
Massoterapia
Osteopatia dello sport e massaggio osteopatico manuale
Analisi stabilometrica posturale bps
Massaggio Terapeutico dei Tessuti Muscolari, Fasciali e Connettivali attraverso Tecniche Manuali e Strumentali.
Analizza le strategie posturali per il mantenimento dell’equilibrio e forniscono rapporti precisi fra i punti di Repere.
Analisi e valutazione del movimento, metodologia di approccio al trattamento osteopatico dell’atleta.
Baropodometria
Posturologia
Kinesio Tape
L’analisi dell’appoggio plantare consente di valutare il comportamento del Sistema Tonico Posturale.
Ricerca le cause delle disfunzioni corporee che nel tempo potrebbero causare algie riferibili a uno o più distretti dell’apparato locomotore.
Questo metodo si basa sull'applicazione di un nastro con specifiche proprietà elastiche, che viene posizionato sulla pelle in modo da facilitare il funzionamento neuromuscolare per promuovere la guarigione del corpo.
Kinesiologia Applicata
Massaggio Benessere
La Kinesiologia Applicata è un metodo che, attraverso l’applicazione di test muscolari, permette di interrogare al meglio il corpo umano circa il suo stato di salute, di riceverne risposte adeguate e di fornire i giusti mezzi per la cura di eventuali disturbi.
La pressoterapia è una tecnica terapeutica utilizzata per trattare varie patologie del sistema sanguigno e linfatico: migliora la circolazione e allevia i sintomi associati a diverse patologie del sistema circolatorio e linfatico, offrendo benefici sia estetici che terapeutici.
Il massaggio benessere è una pratica rilassante che mira a migliorare il benessere generale del corpo e della mente. Questo tipo di massaggio non è terapeutico, ma si concentra sul rilassamento e sul piacere, creando un'esperienza rigenerante e piacevole per chi lo riceve.
Il LinfoDrenaggio Manuale LDM è una tecnica di massaggio sviluppata principalmente dal danese Emil Vodder.
Questa pratica mira a stimolare i vasi linfatici per facilitare la circolazione della linfa e favorire il deflusso dei liquidi accumulati nei tessuti, aiutando così il corpo a riequilibrare l'accumulo di fluidi.
Il concetto di combinare compressione e massaggio per trattare gli edemi era già stato proposto alla fine del XIX secolo dal Dottor Winiwarter, fu proprio Vodder a perfezionare e promuovere il linfodrenaggio manuale, portandolo a diventare un componente essenziale nella terapia fisica per gli edemi.
Il massaggio linfodrenante si distingue per l'utilizzo di manovre delicate e pressioni leggere, con l'obiettivo di stirare i tessuti sottocutanei e stimolare la muscolatura liscia dei vasi linfatici in varie direzioni. Questo approccio mira a favorire il flusso linfatico senza causare danni ai tessuti o provocare dolore. Tuttavia, in alcune situazioni specifiche, come nelle aree affette da fibrosi, possono essere applicate pressioni più intense per facilitare il movimento della linfa e ottenere un risultato terapeutico migliore.
Via Verona, 34/d, Mantova MN
46100
Italia
di Barbara Pedrelli © P.IVA 02571730205